Categories: CulturaPrimo piano

Internet : la privacy è algoritmicamente impossibile

“La privacy è un concetto superato”.
(Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook)


I nostri computer e gli smartphones sono costantemente tenuti sotto controllo da decine di osservatori molto interessati a carpire ogni dettaglio della nostra vita online. Per cosa? Per soldi, ovviamente.

Ogni volta che visitiamo un sito o facciamo qualcosa online lasciamo una traccia.

Queste tracce e informazioni vengono spiate (più o meno si sapeva) e raccolte da più aziende (e questo è meno noto).

La quantità di informazioni che lasciamo (volontariamente sui social network e involontariamente durante la navigazione) è così vasta che la privacy è algoritmicamente impossibile.

Le informazioni che diamo sui social network, il login ai siti via Facebook, la geolocalizzazione dei nostri dispositivi vengono vendute per farci vedere la pubblicità perfetta per il nostro profilo.

Ciascuno di noi ha dato il consenso alla (s)vendita che però – per la pubblicità – è un business miliardario.

Ci stanno spiando? No anzi, i protagonisti di questo Grande Carosello non fanno assolutamente nulla per nascondersi, tanto che basta cliccare qui
per avere l’elenco di chi vi sta osservando in questo preciso istante. Chi vi scrive è tenuto d’occhio da ben 83 diverse realtà.

Chi comunque decidesse di non volerne sapere più di cookie, profilazioni e pubblicità può sempre ricorrere alle soluzioni estreme: dalla web 2.0 suicide machine che in soli 52 minuti promette di cancellare ogni traccia di noi dai social network, a Google Takeout, che in pochi click ci cancella da tutti i servizi di Big G.
Prima di usarla leggete però con attenzione le avvertenze: il rischio è quello di perdere, tutte le informazioni, anche quelle utili, affidate nel corso degli anni alla Rete.

(Focus.it)

Redazione

Recent Posts

Dama Elvezia: l’allegoria della Svizzera e il nome di una torta del 1700

Dama Elvezia è la figura allegorica femminile che rappresenta la Confederazione Svizzera. Con il suo…

4 ore ago

Pierre Teilhard de Chardin: il mistico dell’evoluzione, il pellegrino della materia

Vi sono uomini che, più che vivere nel proprio tempo, sembrano affacciarsi all’eternità. Pierre Teilhard…

4 ore ago

Gli inSELVAtichiti: la ricchezza dei contadini che riportano in vita un borgo abbandonato e salvano dall’estinzione animali rari

In un mondo sempre più industrializzato e omologato, dove la velocità e l’efficienza sembrano dettare…

5 ore ago

Palermo. Il fantasma della suora di Santa Maria della Mercede al Capo

Accade a Palermo, da qualche settimana, che al calar della notte nel campanile della Chiesa…

11 ore ago

ORA SONO TRE LE CAUSE INFLATTIVE

di Francesco Pontelli - Opinioni - 10 Aprile 2025 L'inflazione rappresenta un detestabile fenomeno economico attraverso il…

12 ore ago

6 luglio 1902 – Muore una santa di dodici anni

Oggi 6 luglio ho scelto per voi questi anniversari. 1415  L'eretico Jan Hus viene mandato…

15 ore ago

This website uses cookies.