Categories: CulturaPrimo piano

Il Sole sta invertendo i suoi poli. Nessun effetto per l’uomo

Ogni 11 anni, al culmine del ciclo solare, la polarità magnetica del Sole si inverte, cioè il nord ed il sud magnetici si ribaltano. E’ quanto sta accadendo in questo periodo, secondo quanto teorizzano gli esperti.

Da agosto, il momento in cui si attendeva questa inversione, l’attività solare è proseguita senza mai arrestarsi, continuando con tale intensità per i successivi 3 o 4 mesi. Il Sole, infatti, è stato abbastanza crepitante grazie ai numerosi brillamenti solari, incluse anche alcune espulsioni di materiale.

Questa viva ed accesa attività solare ha portato il Wilcox Observatory della Stanford University ad emettere un comunicato stampa lo scorso 11 novembre, nel quale si sottolineava ancora una volta come il processo di inversione fosse in corso : “Il polo nord ha già cambiato la sua posizione, mentre il polo sud è in corsa per recuperare.”

Cosa accadrà all’umanità, dunque, quando il Sole avrà invertito i suoi poli magnetici? Nulla di ciò che in genere si teme. Non sono mai stati osservati, infatti, effetti deleteri sulle persone o gli animali.
Le tempeste solari conseguenti all’inversione dei poli magnetici potrebbero causare danni ai sistemi di telecomunicazione. Inoltre alle alte latitudini saranno visibili fantastiche aurore boreali.

Redazione

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

1 ora ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

9 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

13 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

22 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

22 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

22 ore ago

This website uses cookies.