Conferenza stampa dei presidenti di PLR, PPD e UDC
L’iniziativa è sostenuta anche dalla Lega
Tre presidenti di partito, Rocco Cattaneo, Giovanni Jelmini e Gabriele Pinoja (assente giustificato Attilio Bignasca), hanno presentato l’iniziativa “Sì alla protezione della sfera privata” per la quale è in corso la raccolta delle firme. Termine ultimo: dicembre 2014.
Si vuole modificare la Costituzione federale mediante un articolo 13 che incomincia così:
1) Ognuno ha diritto alla protezione della sfera privata.
2) Ognuno ha diritto al rispetto della sua vita privata e familiare, della sua abitazione, della sua corripondenza epistolare e delle sue relazioni via posta e telecomunicazioni, nonché alla protezione della sua sfera finanziaria privata.
Seguono capoversi 3-6 che puntano a salvaguardare il segreto bancario (o, almeno, ciò che resta di esso…)
I tre presidenti sono apparsi assolutamente concordi e hanno condotto la conferenza stampa in perfetta sinergia. Le loro argomentazioni, senza dubbio ragionevoli e valide, non hanno presentato particolari novità. — Senza protezione della sfera privata non c’è libertà. I cittadini sarebbero sotto tutela, sorvegliati, sospettati. — In Svizzera il cittadino si fida dello Stato e, simmetricamente, lo Stato si fida del cittadino (anche della sua dichiarazione fiscale). — In Italia (per non fare nomi) lo Stato considera ogni cittadino “a priori” come un evasore. — Certo, il clima è negativo e la pressione dall’estero (in primis USA ed UE) molto forte, mentre il Consiglio Federale è debole. — La sinistra si approfitta a piene mani di questo clima di smarrimento e di confusione per diffondere i suoi messaggi: il segreto bancario è finito, lo scambio automatico d’informazioni inevitabile, le nostre banche non potranno resistere all’attacco degli americani, ecc.
— “EWS artefice della nostra rovina!” (la migliore che il vostro cronista abbia potuto annotare: geniale, da Oscar)
È importante rendersi conto del fatto che questa iniziativa riguarda essenzialmente la Svizzera e non i rapporti del nostro Paese con gli altri stati.
Co-presidente del Comitato promotore, con altri 6 esponenti politici, è l’on. Fulvio Pelli, consigliere nazionale PLR. Membro dello stesso Comitato l’on. Roberta Pantani Tettamanti.
Il sito internet dell’iniziativa ha l’indirizzo www.protezione-sfera-privata.ch
Il presidente serbo Aleksandar Vučić ha affrontato notevoli ostacoli nel suo viaggio verso Mosca per…
Con un colpo di penna e il consueto stile deciso, Donald Trump ha firmato uno…
Alberto De Marchi Dubbi diversi mi hanno preso, nel momento stesso in cui mi…
Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è…
Notizia flash: le Piramidi di Giza sono state costruite dagli extraterrestri! Ma anche no, oppure si. Questa,…
Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…
This website uses cookies.