Pubblicato ne “La Stampa” del 14 agosto 2013
Segnalato dalla pagina Facebook di Silvia Giralucci
Questa sera su RSI La 2 proiezione del film “Sangue”
di Pippo Delbono con Giovanni Senzani
e dibattito con la partecipazione di Silvia Giralucci
Cesare Martinetti scrive: Giovanni Senzani fa bene ad affermare di non voler più essere un «cattivo maestro» ammettendo così esplicitamente di esserlo stato. Ma fa male a dire di aver visto nel funerale di Prospero Gallinari quello di Aldo Moro perché tra i due vi era una differenza radicale: l’uno è stato carnefice, l’altro vittima.
In questa ricomparsa pubblica di Senzani (che fu ideologo e militante di quella fazione delle Brigate Rosse che compì l’orrendo crimine di trucidare Roberto Peci per rappresaglia sul fratello pentito Patrizio) c’è l’insopportabile ambiguità che accompagna ogni riapparizione di (ex) terroristi in Italia. Un giustificazionismo storico che determina una sostanziale complicità postuma. È un fenomeno solo italiano.
In Francia, per dire un paese che celebra da anni il lavoro di Pippo Delbono, agli (ex) terroristi non è nemmeno consentito dare interviste ai giornali. Da noi sopravvive un fiancheggiamento ipocrita, pubblicistico, artistico che inevitabilmente si risolve in una celebrazione del passato. Tutte le rivoluzioni novecentesche sono fallite, ha detto ieri Senzani, «anche la nostra».
Passa così il messaggio che fosse un atto rivoluzionario sparare al cuore del leader dc o alla testa di un ragazzo come Peci fosse la «rivoluzione». Sarebbe ora di smetterla. l’Italia ha bisogno di un discorso di verità. Ovunque.
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
This website uses cookies.
View Comments
Discorso di verità in Italia? Caro Martinetti, non si sarà mica fumato tutto il verde della Giamaica? Non ho sentito un politico, un magistrato, un giornalista accreditato e la maggior parte dei cittadini cosiddetti "semplici" dire la verità. Ricostruite L'Aquila, la Sardegna, la Liguria dopo ogni temporale, liberate il sud dall'era borbonica, fate pagare ai ricchi e alla chiesa di roma (tutto in minuscolo) ciò che per "par condicio" dovrebbero e vedrete che anche voi sarete presi sul serio, come il buon Senzani.
un imbecille cronico come Senzani non merita neppure un secondo di perdita di tempo. Ahimè, per questa semplice osservazione, ne ho sprecati 17 (mi sono cronometrato)!
Caro GS1257, se il "buon" Senzani fosse SOLO un "imbecille cronico"... la faccenda non sarebbe poi così grave!