Un tribunale di New York ha dato ragione alla Svizzera che voleva recuperare un disegno di Vincent Van Gogh in un procedimento giudiziario. La Confederazione ha però dovuto pagare le spese legali, circa 1.5 milioni di franchi.

La Svizzera ha pagato 1.5 milioni di franchi in spese legali in un procedimento giudiziario negli Stati Uniti per recuperare un disegno del pittore olandese Vincent Van Gogh (1853-1890), che era stato offerto dal collezionista Oskar Reinhart.

Il disegno di Van Gogh è nuovamente visibile presso il museo Oskar Reinhart a Winterthur. [Collezione Oskar Reinhart «Am Römerholz», Winterthur
Il disegno di Van Gogh è nuovamente visibile presso il museo Oskar Reinhart a Winterthur. [Collezione Oskar Reinhart «Am Römerholz», Winterthur


L’affare è stato reso noto dal quotidiano Tages Anzeiger, il quale ha precisato che la Svizzera ha vinto il processo, ma che non potrà recuperare le spese legali, una specificità del diritto americano.

Il procedimento era stato avviato contro la Svizzera negli Stati Uniti dall’erede di una collezionista d’arte che era scappata dalla Germania nazista, dopo aver venduto il disegno nel 1933 a Oskar Reinhart, un ricchissimo uomo d’affari di Winterthur.

Oskar Reinhart ha in seguito offerto gran parte della sua collezione, tra cui questo disegno, alla Confederazione.

Secondo il pronipote della collezionista, per acquistare il disegno a poco prezzo Reinhart aveva approfittato della situazione in cui la donna si trovava nel 1933.

Un tribunale di New York aveva respinto questi argomenti e la decisione era entrata in vigore lo scorso anno.