Marxisti, non gruppuscolo di estremisti! – Replica del PC a Carlo Curti

I Comunisti non hanno molto apprezzato l’articolo con il quale il nostro affezionato opinionista Carlo Curti (della sinistra radicale e rivoluzionaria) ha commentato il 22° congresso del partito. Il ri-eletto segretario Massimiliano Ay ha inviato in Redazione questa breve replica.

Colpisce una sorta di bizzarra “inversione di ruoli”: l’attempato Curti (non sappiamo esattamente di quanti anni) sembra indulgere all’utopia rivoluzionaria. Al contrario il giovane (trentenne) Ay… …


L’articolo di Carlo Curti sul 22° Congresso del Partito Comunista dice sostanzialmente una cosa: i comunisti vanno bene solo quando sono “giovanotti” e ribelli fine a se stessi; quando iniziano invece a voler incidere nella realtà, a fare analisi, a proporre strategie, ecco che essi iniziano a dare fastidio anche a sinistra.

Essere socialdemocratici naturalmente va sempre bene; essere un manipolo di estremisti di sinistra fuori dal mondo va pure bene, poiché non conti niente. Quando invece si cerca di costruire un progetto marxista che non sia affetto però da idee gruppettare e folcloristiche o di mera testimonianza, ecco che tutti cercano, da destra e da sinistra, di screditarti.

Ne sono felice, significa che stiamo lavorando molto bene. Peraltro se un giovane vuole fare politica a sinistra, è proprio vero …non è che abbia molte altre scelte rispetto al Partito Comunista!

Massimiliano Ay

Relatore

View Comments

  • Grazie per avermi ricordato che nel luglio 1960 l'allora onorevole Napolitano (oggi presidente di una delle tante repubbliche delle banane) durante un comizio in provincia di Firenze disse, accalorato, più o meno le stesse cose a proposito di quelli che nel partito "spingevano" per una politica più intransigente dopo i fatti di Genova. Dopo 53 anni ho la fortuna di vedere come è ridotto Giorgio, non sarà "naturalmente" così per Massimiliano.

  • ........Quando invece si cerca di costruire un progetto marxista.........

    si è comunque fuori di testa e fuori dal tempo.

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

3 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

15 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

21 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

1 giorno ago

This website uses cookies.