Categories: Primo pianoSvizzera

L’USS accusa i cantoni di fare troppe economie

Secondo l’Unione sindacale svizzera, USS, i cantoni tendono a lamentarsi della loro situazione finanziaria per ridurre i budget, minacciando in questo modo il livello di vita degli svizzeri.

L’USS chiede misure di accompagnamento più severe in materia di libera circolazione delle persone. Critica anche i pacchetti delle misure economiche adottati dai cantoni.
L’accusa che viene fatta ai cantoni è quella di aggravare artificialmente la situazione finanziaria per poter ridurre il budget. Questo minaccia il benessere nel paese, soprattutto quando i tagli toccano la formazione e le infrastrutture, scrive l’USS in un comunicato.

Secondo lo studio dell’USS, la situazione finanziaria dei cantoni è migliore di quanto dicono i governi cantonali. Globalmente è buona, ma le autorità basano generalmente le loro prospettive finanziarie su previsioni troppo pessimiste.

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

9 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

9 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

12 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

14 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

15 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

17 ore ago

This website uses cookies.