I Verdi hanno adottato sabato 9 novembre, a larga maggioranza, una risoluzione che punta ad avere in Svizzera un traffico senza emissioni di CO2 entro il 2050, soprattutto favorendo le vetture elettriche.
Entro il 2050 tutte le vetture che circoleranno in Svizzera dovranno carburare con energia verde, sostengono gli ecologisti. Riuniti in assemblea sabato a Zurigo, hanno adottato con 103 voti contro 27 e 9 astensioni la risoluzione “Protezione del clima : piano d’azione per la mobilità.”
Per ottenere un traffico senza emissioni di CO2, il testo propone in particolare un bonus per i veicoli elettrici, che sarebbe finanziato attraverso un aumento dell’imposta sulle vetture importate.
La risoluzione propone anche di trasformare i parcheggi tradizionali in parcheggi per vetture elettriche provvisti di installazioni per la ricarica, così come una tariffa della mobilità calcolata in base all’inquinamento prodotto da ogni veicolo.
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.