Categories: EconomiaPrimo piano

Crash Lehman Brothers. Il Credit Suisse accusato di aver esagerato le perdite

Il Credit Suisse è accusato di aver cercato di approfittare del fallimento della banca americana Lehman Brothers nel 2008.

Lehman Brothers, che si trova ancora in fase di smantellamento, ha accusato il Credit Suisse di aver gonfiato di oltre un miliardo di dollari le perdite con transazioni su prodotti derivati, per i quali la banca svizzera chiede un indennizzo.

Il fallimento di Lehman Brothers, il 15 settembre 2008, aveva scatenato la crisi finanziaria mondiale che dura ancora oggi. All’epoca, con questa banca il Credit Suisse aveva decine di migliaia di transazioni su prodotti derivati.

Nella denuncia si precisa che la banca svizzera ha stimato di aver perso, a seguito del fallimento del 2008, circa 1.2 miliardi di dollari, che da allora reclama ai liquidatori di Lehman Brothers.
Invece, le perdite effettive del Credit Suisse sarebbero, secondo quanto scritto nella denuncia, solo 75 milioni di franchi.

(Le Matin.ch)

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

12 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

13 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

16 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

17 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

18 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

20 ore ago

This website uses cookies.