Presso la centrale nucleare giapponese di Fukushima, lo scorso 18 ottobre due misurazioni conseguenti hanno mostrato un’impennata del livello di radiazioni dei campioni delle acque freatiche. Ad esempio, la concentrazione dell’isotopo radioattivo trizio superava i valori ammessi di oltre 6’000 volte.
Il livello molto elevato di radiazioni era già stato rilevato nei pressi delle cisterne per lo stoccaggio dell’acqua nella centrale nucleare. Sul territorio della centrale sono state ammassate centinaia di tonnellate d’acqua con diversi gradi di radioattività.
La zona è raffreddata dall’acqua corrente, spiega Igor Ostrezov, esperto di fisica ed energia nucleare: “L’acqua arriva e va incanalata da qualche parte. Vi hanno messo appositamente un gran numero di contenitori. Li portano in continuazione.
Fuoriescono grandi quantità di acqua, perché è impossibile versarla tutta nelle cisterne. Sono stati costruiti argini di ritenuta profondi un centinaio di metri ma le acque freatiche passano anche più profondamente e dunque tutto si riversa in mare.
Il Giappone non riesce a controllare la situazione. Bisogna proclamare la situazione d’emergenza a livello internazionale.”
La società che gestisce la centrale nucleare, la Tokyo Electric Power (Tepco) non è in grado di gestire la difficile situazione, come sostiene Vladimir Sliviak, co-presidente del gruppo ecologico internazionale Ecozascita : “La Tepco funziona in regime di pronto intervento. Solo quando succede qualcosa, loro cominciano a pensare al da farsi. Non controllano la situazione.
Può accadere qualsiasi cosa, possono sorgere problemi più gravi di quelli odierni. Un balzo di radiazione è dovuto più probabilmente a nuove fuoriuscite. In diversi luoghi si ammassa sempre di più acqua radioattiva.”
La Tepco intende continuare i lavori di decontaminazione del terreno per prevenire l’ulteriore impatto radioattivo.
La decontaminazione dell’acqua e del terreno, la bonifica di rifiuti radioattivi, la maggior parte dei quali si trova all’interno della centrale nucleare, sono operazioni molto complicate.
Gli scienziati vedono la soluzione del problema nello sviluppo dell’energia a base di torio, ossia la bruciatura di qualsiasi elemento pesante con l’impiego di acceleratori.
Ci si attende che la questione del futuro dell’energia nucleare, così come dei problemi alla centrale nucleare di Fukushima vengano discussi a fine ottobre alla conferenza internazionale patrocinata dall’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN).
(Terrarealtime.blogspot.ch)
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.
View Comments
giapponesi di m...a mi tocchera andare a vivere in madagascar
i commenti intelligenti degli italiani
Difatti.....ecco perchè non c'è da stupirsi se siamo una delle nazioni più schiave e corrotte del pianeta.....p.s.: i giapponesi sono uno dei popoli più intelligenti e seri che esistano.....
i giapponesi vanno maledetti per millenni per quello che stanno facendo e per quello che stanno occultando. sono uno dei popoli più intelligenti e seri?...ricordati che l'orgoglio, l'onore e l'omertà ce l'hanno anche loro quanto noi, non è tanta diversa la situazione. voglio vedere se una delle barre di plutonio del reattore 4 in seduta di stoccaggio presso le piscine, si spezzasse, tu cosa faresti?...quasi tutto l'emisfero nord sarebbe contagiato da radiazione e il meltdown radioattivo sarebbe di proporzioni bibliche per gli anni a seguire.
ma maledetti di che? Ma su che base parli? Fino a quando accaduto lo tzunami che ha colpito Fukushima, l'energi8a nucleare nel m ondo veniva considerata sicura con impianti di quella generazione, non si considerava, purtroppo, gli eventi catastrofici naturali come innescatori di disastri nelle centrali, ora che è successo, almeno loro hanno avuto il coraggio di riconsiderare la tecnologia e decidere di spèegnere il nucleare nel loro paese. Noi in Europa l'abbiamo fatto? I giapponesi sono un popolo serio secondo me, altro che!
Non sono ipocriti come noi!!
ma lo vuoi capire che in un disastro del genere non puoi più pensare a livello nazionale ma internazionale?cosa c'entra la situazione degli impianti nucleari?anche se sono insicuri dipende dalle persone cosa farne di questi impianti...quando il detto "tutto il mondo è paese" in questo caso calza a pennello direi. i funzionari della tepco sono stati degli irresponsabili e sono assoldati dagli appalti della mafia giapponese della yakuza...sono stati talmente intelligenti che hanno sbagliato anche il cartellino del nome del premier vigente giapponese. pensa...in Italia la mafia gestisce l'appalto dei rifiuti e in giappone la yakuza gestisce le centrali nucleari. per non parlare che i livelli direzionali del giappone hanno occultato e millantato sulla tragedia in questione. lo vuoi capire che qua c'è in ballo il futuro del mondo? e i giapponesi o il "governo" giapponese può intestardirsi per un motivo di orgoglio nel non chiedere aiuto internazionale?....l'umanità deve passare all'inferno per una stupida questione di orgoglio?. se ti informi bene non solo i giapponesi possono anche chiedere il fermo degli impianti nucleari, ma non ne hanno ancora spento uno o comunque pochi...se ti posso dire una cosa anche la Germania ha detto no al nucleare anche governativamente....
sono talmente seri che quella centrale doveva essere dismessa anni prima del terremoto e invece era ancora in funzione, purtroppo i moderatori di questa pagina non mi lasciano mettere il link dove si spiega tutto pero è meglio che ti informi prima di scrivere caz2ate
ho approfondito un po', ed in effetti ho trovato riscontro in quello che asserisci.
In effetti sembra sia gestito in maniera criminale il disastro e l'imminente rischio apocalisse di Fukushima.......
Il fatto di voler dismettere l'energia nucleare in tutto il paese comunque, continuo ad elogiarlo, cosa che non si può dire in Europa, dove gli interessi son molteplici, ma dei cittadini in realtà non frega niente a nessuno, altrimenti, dato che ora vige l'EU, si sarebber predisposto un piano di dismissione di tutte le centrali dei paesi membri e nascita di un piano di conversione energetica.
Le uniche due potenze europee a favore del nucleare sono la Francia e la Gran Bretagna. la Germania entro il 2020 avrà il 20 per cento di energia pulita dal solare sostituendo il nucleare, grazie a un progetto ambizioso nel deserto del sahara. Alla fine va bene che la popolazione giapponese è contraria ma i primi passi del cambiamento devono anche venire dall'alto e i governi giapponesi sono sempre stati corrotti e di destra, incentivando la yakuza e il malaffare. se sono in crisi economica è anche per via di questi mal governi. e se vogliamo dirla il rispecchio di un popolo è anche il governo che ha...e i giapponesi fidati che ne conosco e anche per via della loro cultura sono di una ipocrisia dilagante anche nelle piccole cose.Non metto in dubbio che sia un popolo intelligente ma ogni popolo ha le sue ombre.
beh chiaro dopo aver visto quello che può succedere, visto che il giappone è uno dei paesi più sismici del mondo, si sono resi conto che i primi ad essere penalizzati sono loro.......... pero pensare di eliminare tutte le centrali nucleari e farlo veramente sono due cose completamente differenti per il momento continuano ad essere il paese con una percentuale di centrali maggiore in tutto il mondo
lol un altro sveglione del cazzo, brava italia continua cosi, sforna geni di questo calibro !
gente che non sa che ca22o fare nella vita e fa il troll. Sveglione! vai a studiare fisica e chimica che è meglio.
io flame ? fisica e chimica ? woot ? ahaha vai con la nerdrage italianetto medio
ti prego, cagati in mano e prenditi a schiaffi per il bene dell'umanità.
ah p.s. fottetevi tutti
sarai intelligente tu informati e poi scrivi..............
Madaga che???????
be se vuoi sudafrica pero in ogni caso nell'altro emisfero io avrei gia risposto a dario con un link che spiegava tutto quello che dice alessandro pero i moderatori mi hanno bannato chissa perchè..........
Russi, Francesi, Giapponesi, ecc. il pianeta è abitato da molta gente di merda, hai ragione. Si salvano solo gli animali, che non sono gente, per fortuna loro, ma ne pagheranno le conseguenze senza essere responsabili. Il Madagascar dici? Gran parte del territorio è stato acquistato dai Cinesi. Nessuno è al sicuro, in nessun posto. Gli Arabi, per lo meno, si ribellano, l'Occidentale, almeno finchè potrà vedere una partita di calcio, un giorno si e l'altro anche, e riempire il carrello della spesa al supermercato è tranquillo e sereno, anche se ogni tanto gli scappa un '
insulto alla classe politica, punto.
i governanti di tutto il mondo sono dei folli ed incoscienti , ci porteranno al disastro planetario , come gia sta avvenendo . Bisogna dire basta con queste tecnologie suicida , stop al nucleare , stop al petrolio , stop alle multinazionali che ci controllano . Ci sono le tecnologie pulite ma provabilmente non fanno arrichire i banchieri e petrolieri e politici !
Sembrerebbe che il peggio debba ancora arrivare quando a breve comincerà l’operazione più rischiosa per la rimozione di circa 400 tonnellate di combustibile nucleare. Una attività mai tentata prima su questa scala, si tratterrebbe di contenere radiazioni equivalenti addirittura 14.000 volte quelle che furono rilasciate dalla bomba atomica che fu sganciata su Hiroshima. (http://www.contatoregeiger.net)