Categories: Ticino

Diplomatico USA ricevuto dal Sindaco

In visita a Lugano il Vice capo missione dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Berna


 Il Vice capo missione dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Berna, sig. Jeffrey Cellars, è stato ricevuto stamane a Palazzo Civico dal Sindaco di Lugano on. Marco Borradori.

“Questa sua visita ci onora in modo particolare perché giunge a conferma di un’attenzione consolidata tra i nostri due paesi” – ha sottolineato il Sindaco Borradori – “Il sentimento di amicizia che unisce Lugano e la Svizzera agli Stati Uniti d’America ha ragioni molto profonde nella nostra storia: la nostra è stata una terra di emigranti, gli Stati Uniti sono stati per molti nostri antenati una terra di accoglienza straordinaria, dove essi hanno potuto realizzarsi ed essere partecipi, spesso con molta fortuna, del sogno americano.”

Lugano, nonostante le sue piccole dimensioni, ha avuto un ruolo importante, in particolare nell’‘800, nella promozione dei principi liberali e dell’indipendenza dei popoli.  “La cultura dell’ospitalità e della solidarietà sono dei tratti caratteristici nei nostri popoli” – ha proseguito –  “Sono questi valori, sui quali si fondano i nostri Stati, che permettono la continuità dei nostri rapporti”.

Il Sindaco Borradori, durante il suo discorso di accoglienza, ha inoltre offerto una panoramica degli atout della nostra città, richiamando le grandi opere urbanistiche e architettoniche che accoglieranno diverse funzioni urbane per la cultura, la formazione, la ricerca e la mobilità.

Il signor Jeffrey Cellars ha ringraziato per la calorosa accoglienza ricevuta e ha espresso il desiderio di mettere a disposizione la propria esperienza e le proprie conoscenze per consolidare ulteriormente le relazioni tra Lugano e gli USA, favorendo in particolare gli scambi a livello economico, scientifico e culturale. Numerosi sono stati gli argomenti di discussione durante l’incontro, approfonditi grazie alle puntuali domande di Mr. Cellars: dalle relazioni politiche intrattenute tra il Canton Ticino e Berna agli aspetti economici (i settori trainanti dell’economia, turismo, settore bancario) alla cultura e alle relazioni internazionali.

Al termine dell’incontro è seguita la visita alla Chiesa di Santa Maria degli Angioli che ha suscitato grande interesse presso gli americani per il capolavoro del Luini.


Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

2 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

4 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

5 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

9 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

12 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

13 ore ago

This website uses cookies.