Il centro di allerta tsunami del Pacifico ha confermato che un terremoto di magnitudo 7.1 gradi sulla Scala Richter si è prodotto al largo della costa est del Giappone. Inizialmente il sisma era stato valutato a 7.3 gradi.
Il terremoto ha avuto luogo nella notte fra venerdì e sabato a una profondità di 10 chilometri, a 371 chilometri a est dell’isola di Honshu, la più grande dell’arcipelago giapponese, dove si trova la centrale nucleare di Fukushima.
A seguito del sisma, il centro di allerta tsunami del Pacifico ha considerato minimo il rischio di tsunami. Onde di circa 30 centimetri di altezza hanno raggiunto la costa, ma per precauzione la centrale nucleare è stata evacuata.
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.