Seppur in stretta misura, l’iniziativa popolare contro l’immigrazione di massa presentata dall’UDC viene sostenuta dalla maggioranza degli svizzeri.
Lo rivela un sondaggio internet realizzato dall’istituto Isopublic.
Se si votasse questo fine settimana, il testo dell’UDC raccoglierebbe il favore del 52% degli elettori (40% i contrari).
L’iniziativa punta a introdurre un tetto massimo annuo all’immigrazione, oltre a contingenti per i permessi di soggiorno. Limiti che verrebbero applicati anche ai frontalieri e ai richiedenti l’asilo. Consiglio federale e Parlamento hanno respinto il testo.
I risultati dell’indagine mostrano che la popolazione considera maggiormente le conseguenze negative dell’immigrazione piuttosto che i suoi aspetti positivi. I timori si concentrano essenzialmente su un aumento dei costi delle prestazioni sociali, sulla penuria di alloggi, sull’aumento della criminalità e su una crescente xenofobia.
Il 46% delle persone interpellate dal sondaggio giudica troppo liberale l’attuale politica migratoria, mentre il 34% pensa che sia appropriata.
Il sondaggio non include elettori dal canton Ticino. E’ stato realizzato attraverso internet coinvolgendo 1203 persone residenti nella Svizzera tedesca e romanda fra il 3 e il 9 settembre.
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.