Il Governo ha proclamato una giornata di lutto per mercoledì 23 ottobre per la morte del Consigliere di Stato Michele Barra, invitando la popolazione a un minuto di silenzio alle 15h00, quando inizierà la cerimonia funebre nella Chiesa di Santa Maria della Misericordia, nel Collegio Papio ad Ascona.
Comuni, Enti, Istituti pubblici e privati sono invitati dal Governo ad esporre la bandiera a mezz’asta e listata a lutto, da oggi fino al termine delle esequie.
I rappresentanti delle autorità comunali e delle associazioni potranno partecipare alla cerimonia con una propria delegazione, accompagnata dal gonfalone.
Al termine della cerimonia funebre pubblica, l’accompagnamento al crematorio sarà in forma strettamente privata.
Michele Barra si trova nella Casa Serodine di Ascona. Martedì 22 ottobre è possibile rendergli omaggio dalle 10.00 alle 18.30 e mercoledì dalle 10.00 alle 12.00.
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.