Siamo tutti sconvolti dalla notizia. Michi è volato via in un batter d’ali. Nemmeno il tempo di renderci conto della sua malattia e lui già non c’è più. Quasi tutti siamo rimasti in contatto con lui fino all’ultimo perché, prima ancora che l’appartenenza alla Lega, ci legava una profonda amicizia. Abbiamo passato quasi sei anni insieme in Gran Consiglio, prima che diventasse Consigliere di Stato, condividendo emozioni e preoccupazioni, momenti belli e tragici.
Michi era una persona di una profonda umanità e di rara sensibilità. Il suo altruismo lo dimostrava con i fatti e non con le parole, la sua umanità la raccontava con lo sguardo e con la voce. La vita lo aveva fatto diventare una persona da ammirare. La sua esperienza professionale lo aveva portato al successo partendo dalla gavetta; i suoi viaggi gli avevano permesso di conoscere e di conoscersi.
Per il gruppo in Gran Consiglio della Lega dei Ticinesi: Michele Foletti, capogruppo
Partito Socialista
Cordoglio
Con grande dispiacere riceviamo la notizia della scomparsa del consigliere di Stato Michele Barra.
La diversità di opinioni non ci ha impedito di apprezzare l’intensa umanità di una persona che, durante il breve periodo della sua presenza in Governo, ha saputo caratterizzare la propria azione politica.
Michele Barra, con il proprio stile così diverso da quello della politica tradizionale, è stato un interlocutore schietto e leale di cui sentiremo la mancanza. Possiamo solo sperare che chi prenderà il suo posto sappia proseguire sulla linea del dialogo e del confronto civile e sereno.
In questo momento di dolore siamo vicini alla famiglia e agli amici di Michele Barra.
Partito Popolare Democratico
Il partito popolare democratico è molto rattristato per la prematura scomparsa del Consigliere di Stato Michele Barra.
Nel breve periodo trascorso nel Governo ticinese Michele Barra ha saputo farsi voler bene e farsi apprezzare per la sua disponibilità, la sua generosità, il suo attaccamento al Canton Ticino e la sua voglia di risolvere i problemi con pragmatismo, lontano da pregiudizi ideologici e senza perdere troppo tempo.
Michele Barra sarà ricordato dai ticinesi anche per la sua simpatia, la sua onestà, la sua umanità e quel suo sorriso che ha sempre saputo trasmettere in chi lo incontrava allegria e positività.
Il PPD esprime alla famiglia di Michele, ai suoi parenti e alla Lega dei Ticinesi le più sentite condoglianze.
Per il PPD: il presidente Giovanni Jelmini
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…
Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…
Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…
Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall'egiziano mr, che significa "amato", che…
di Fabio Cavallari C’è un nuovo modo per spegnere il dissenso. Non lo si reprime.…
Lelio Antonio Deganutti Negli ultimi anni, l'Artico ha assunto un'importanza geopolitica crescente, attirando l'attenzione di…
This website uses cookies.