Il progetto di riforma dell’esercito sostenuto dal Consigliere federale Ueli Maurer non convince i politici. La fase di consultazione che si è chiusa giovedì è sfociata in un’ondata di critiche.
La riforma prevede diverse misure di risparmio. Gli effettivi dovrebbero venire ridotti del 50%, a 100’000 uomini e la riserva soppressa.
La riduzione è eccessiva per l’UDC, che giudica adeguato un effettivo di 120’000 uomini. Sono invece d’accordo PLR, PPD e PBD.
Le scuole reclute sarebbero due all’anno, invece di tre, per la durata di 18 mesi invece di 21. Ma i partiti borghesi, eccetto il PBD, rifiutano di accorciare i corsi di ripetizione.
Il futuro budget dell’esercito (4.7 o 5 miliardi l’anno) viene contestato dall’UDC, che chiede 5.4 miliardi. PPD e PLR sostengono la cifra di 5 miliardi annui.
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.