Categories: EsteroPrimo piano

Stati Uniti. C’è l’accordo sul tetto del debito

Negli Stati Uniti, democratici e repubblicani hanno trovato il modo di accordarsi sull’aumento del limite massimo legale del debito nazionale. Lo Speaker della Camera John Boehner porterà il piano del Senato al Congresso, dove il testo dovrebbe passare con i voti dei democratici, scongiurando il default delle finanze pubbliche.

L’idea di Boehner è di lasciare che la Camera dei Rappresentanti voti per la prima volta il testo preparato dal Senato per aumentare il tetto del debito e sbloccando di fatto la paralisi federale.
La proposta passerà anche se i conservatori alla Camera non saranno d’accordo. Se dovessero obiettare, significherà che per il passaggio del testo diventeranno decisivi i voti del leader di minoranza Nancy Pelosi e dei deputati democratici.

“Boehner avrà bisogno dei voti di Pelosi – ha spiegato un consulente del partito democratico a conoscenza dei negoziati in corso tra i due partiti.

Per il momento l’accordo viene considerato cosa fatta dagli investitori e l’azionario sale. I principali indici di Borsa avanzano di oltre un punto percentuale.

L’incertezza sulla capacità del governo americano di evitare il default aveva portato ieri l’agenzia di rating Fitch ad annunciare che potrebbe declassare gli Stati Uniti dall’attuale tripla A.

Redazione

Recent Posts

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

4 ore ago

Anna Bolena non seppe conservare l’amore del Re

Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…

5 ore ago

LEGGERE FICHTE NELL’EPOCA DI TRUMP

Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso  |  Il dibattito politico-economico internazionale è…

9 ore ago

Giuda Iscariota, il più fedele discepolo di Gesù

La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…

10 ore ago

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

21 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

1 giorno ago

This website uses cookies.