Categories: Primo pianoSvizzera

Eveline Widmer-Schlumpf : non ho ancora ucciso il segreto bancario

La Svizzera fa concessioni ma non uccide il segreto bancario, O perlomeno, non ancora. E’ quanto, in sostanza, hanno spiegato i servizi della Consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf.

L’accordo di cooperazione in materia fiscale che è stato firmato martedì a Parigi tra il Consiglio federale e l’Ocse (Organizzazione di cooperazione e di sviluppo economico) non prevede uno scambio automatico di dati bancari.

“La convenzione instaura uno scambio spontaneo d’informazioni. Questo non è un obbligo sistematico – commenta Mario Tuor, del Segretariato di Stato alle questioni finanziarie internazionali.

In chiaro, nel caso di sospetto di denaro non dichiarato depositato da un cliente straniero in una banca svizzera, il caso potrebbe essere “spontaneamente” denunciato al paese d’origine.

Tuttavia la convenzione prevede la possibilità di scambio automatico dei dati – il che costituirebbe il decreto della fine del segreto bancario.
“Ma se vogliamo praticarlo, si dovranno firmare accordi bilaterali con ogni paese implicato – precisano i servizi di Widmer-Schlumpf.

“La firma di questa convenzione non è grave – sostiene Philippe Braillard, professore di scienze economiche all’università di Ginevra – Il Consiglio federale fa semplicemente un passo supplementare nella via che ha iniziato, ma secondo me a questo stadio non si possono esigere contropartite.
La Svizzera deve prepararsi allo scambio automatico dei dati bancari, che fra qualche anno potrebbe diventare lo standard internazionale.
Sul tema deve negoziare con fermezza per avere qualcosa in cambio e fare attenzione affinchè questo standard sia applicato da tutti, soprattutto dai paesi anglosassoni.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a PasquaIl Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…

3 ore ago
Il direttore dei Musei Vaticani in Ticino. I Personaggi della cultura internazionale nel nostro cantone.Il direttore dei Musei Vaticani in Ticino. I Personaggi della cultura internazionale nel nostro cantone.

Il direttore dei Musei Vaticani in Ticino. I Personaggi della cultura internazionale nel nostro cantone.

Ricordo dell’incontro a Pura (Malcantone), fra il prof. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e…

3 ore ago
Act now: la manifestazione pacifica a Lugano per sensibilizzare sull’importanza delle scelte ecologiche di ogni singolo cittadinoAct now: la manifestazione pacifica a Lugano per sensibilizzare sull’importanza delle scelte ecologiche di ogni singolo cittadino

Act now: la manifestazione pacifica a Lugano per sensibilizzare sull’importanza delle scelte ecologiche di ogni singolo cittadino

LUGANO – Domenica scorsa, il cuore di Lugano si è colorato di speranza e impegno…

3 ore ago

UNA MONETA FORTE SI ASSOCIA A BASSI TASSI DI INTERESSE?

di Giacomo Broggi Dal Simposio della Fed reserve bank di Kansas city, su monetary policy…

12 ore ago

L’ultimo sogno dell’Alpino

Sul finire d’un giorno d’estate, sedeva sulle pendici delle dolci colline emiliane, un uomo anziano…

22 ore ago

Poitiers, Roncisvalle, Frassineto. Così ebbe inizio la Difesa della Cristianità

Tre battaglie che sancirono l'inizio della presa di coscienza dell'Europa, che decise di difendere se…

1 giorno ago