In Vallese, una cassa malati ha deciso di far beneficiare alcuni suoi assicurati di un buono di 10 franchi da spendere in una catena di ristoranti fast-food.
Una cassa malati che offre ai suoi 1’000 giovani assicurati un buono di 10 franchi per una consumazione in un ristorante fast-food può sorprendere.
Un’operazione audace, ammette la portavoce di Sodalis. Ma l’assicuratore respinge le accuse di incitare i giovani a nutrirsi in maniera scorretta.
E’ ridicolo pensarlo, ha dichiarato la portavoce del gruppo Cornelia Heynen confermando martedì un’informazione apparsa sul Blick online.
“Non offriamo abbonamenti annuali. Non è perchè si offre una scatola di praliné che si incoraggia il diabete, né perché si regala una bottiglia di vino che si favorisce l’alcolismo.”
“Inoltre, gli assicurati da 19 a 26 anni, che beneficiano di questo regalo perchè il prossimo anno sono particolarmente toccati dall’aumento dei premi, non sono dei bambini.
Sono perfettamente coscienti delle conseguenze sulla salute del cibo che si consuma nei fast-food – ha aggiunto Cornelia Heynen – Al contrario, si deve incoraggiare il loro senso di responsabilità, non metterli sotto tutela.
Sono convinta che i beneficiari non considereranno il buono come un incoraggiamento a ingrassare, ma come un gesto simpatico nei loro confronti.”
La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…
In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…
Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…
Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…
cinque anni fa Attore e produttore, stella intramontabile di Hollywood, indimenticabile interprete dello Spartacus della storia…
Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…
This website uses cookies.