Categories: Estero

Nucleare. L’Iran chiede una riunione con il G5+1

Il ministro iraniano degli Affari esteri Mohammad Javad Zarif ritiene necessaria una riunione ministeriale con le grandi potenze dopo i negoziati di Ginevra, il 15 e 16 ottobre, per finalizzare un accordo sul nucleare nel suo paese.

“Spero potremo giungere a una roadmap entro mercoledì 16 ottobre ma sarà probabilmente necessario avere una nuova riunione fra ministri – ha dichiarato Zarif.

I negoziati di Ginevra sono previsti a livello di direttorio politico o di vice-ministri degli Affari esteri, fra l’Iran e i paesi del gruppo 5+1 (Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Russia, Cina e Germania). Verranno ripresi i negoziati nucleari interrotti lo scorso aprile.
Zarif parteciperà alla riunione d’apertura; in seguito verrà sostituito dal suo vice ministro Abbas Araghchi.

Una prima riunione ministeriale è avvenuta lo scorso settembre a New York, a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Abbas Araghchi ha dichiarato che il piano che verrà presentato da Zarif ai paesi del 5+1 durante la seduta di apertura è stato preparato in maniera che non vi sia alcun pretesto per rifiutarlo.
Non ha dato altri dettagli al riguardo ma ha precisato che l’arricchimento dell’uranio è la linea rossa dell’Iran : “Non permetteremo in alcun caso che l’arricchimento dell’uranio venga sospeso, limitato o bloccato. Possiamo discutere del livello, forma e quantità dell’arricchimento. Non permetteremo nemmeno che un solo grammo di uranio arricchito lasci il paese.”

Secondo il rapporto del’Agenzia internazionale dell’energia atomica (AIEA) pubblicato a fine agosto, l’Iran possiede 6’774 chili di uranio arricchito al 3.5% e 186 chili arricchiti al 20%.
Il paese ha anche trasformato 187 chili di uranio arricchito al 20% in barre combustibili.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?

CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?

ROBERTO JONGHI LAVARINI Solo gli stati sovrani (ovviamente le monarchie, il Vaticano e l'Ordine di…

18 ore ago
La violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di DioLa violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di Dio

La violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di Dio

«Ogni vero pensatore pensa un solo pensiero», scriveva Martin Heidegger. Nel caso di René Girard…

18 ore ago
Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.

Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.

https://tg24.sky.it/ambiente/2023/07/04/clima-bill-gates-oscurare-sole In uno scenario politico che sembra sempre più apocalittico, il governo britannico ha stanziato…

18 ore ago

Il conclave di Viterbo

Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…

1 giorno ago

Papa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assoluto

Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora - nel primo giorno…

1 giorno ago

Roic è il più veloce – “Così vedo i migranti”

I migranti: amici o nemici? (titolo originale) vecchio articolo Roic è in assoluto il più…

1 giorno ago