Mercati petroliferi in fibrillazione, prezzi del contratto WTI scambiati sul Nymex di New York saliti più di 2 dollari al barile in pochi minuti.
Motivo : Un tweet che ha lanciato l’allarme nel mondo intero su un attacco di Israele contro gli aeroporti siriani.
“Israele attacca la Siria”. Ma il tweet, postato dal portavoce dell’esercito @IDFSpokeperson si riferiva al 1973, precisamente alla Guerra dello Yom Kippur.
“10 ottobre. Aeronautica israeliana bombarda aeroporti in Siria per impedire che armi sovietiche raggiungano l’esercito siriano”.
Nonostante l’hashtag #Yomkippur73, i trader si sono subito innervositi e il risultato è che anche le quotazioni del Brent sono salite a 111,66 dollari al barile.
Oltre al riferimento del 1973, i trader avrebbero dovuto prestare attenzione al riferimento all’Unione sovietica, che da tempo non esiste più.
Il tweet originale
“October 10 #YomKippur73: Israel Air Force bombards airports in Syria to prevent Soviet weapons reaching the Syrian Army”.
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.