La compagnia aerea Alitalia ha solo pochi giorni per trovare una soluzione alla crisi di liquidità che la attanaglia prima di essere costretta al fallimento.
Lo riferisce una fonte governativa, dopo che un incontro di lunedì 7 ottobre tra azienda, governo e banche si è concluso senza risultati.
Dopo aver accumulato perdite per più di 1,1 miliardi e debiti per circa un miliardo di euro da quando nel 2009 è stata rilevata da un gruppo di imprenditori italiani e al 25% da Air France-Klm, la compagnia aerea italiana ha bisogno di 500 milioni di euro di capitale fresco.
I fornitori sono in subbuglio per i mancati pagamenti e l’amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni ha detto che se Alitalia “non riscuote la fiducia degli azionisti non possiamo tenerla in vita noi con il carburante”.
(Wall Street Italia.com)
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.