Categories: Primo pianoSvizzera

La compagnia aerea Swiss vuole dare 200’000 franchi a ogni partito di governo

La compagnia aerea Swiss vuole finanziare con 200’000 franchi ciascun partito di governo. Il PS dice no, a meno di creare un fondo speciale, del quale UDC, PLR, PPD e PBD non vogliono invece sentir parlare.

Secondo l’Aargauer Zeitung, che per primo ha scritto di questa proposta, la compagnia aerea intende partecipare in maniera trasparente alla vitalità della politica svizzera. Lo farebbe senza porre alcuna condizione.

Dei quattro partiti borghesi chiamati in causa, solo l’UDC ha detto di essere contro questa donazione. Gli altri non si sono ancora espressi.
Contrari anche i socialisti, che desiderano per contro la creazione di un fondo per ricevere doni e altri contributi da aziende desiderose di contribuire al dinamismo della vita politica del paese.
Questo fondo andrebbe a alimentare i partiti attivi sulla scena politica secondo modalità da definire. I partiti borghesi si sono tutti espressi contro l’idea del fondo, che creerebbe solo ulteriori complicazioni.

“Chi gestirà il fondo? Chi deciderà le modalità di ripartizione e il modo in cui i soldi dovranno essere usati? – ha chiesto Béatrice Wertli, segretaria generale del PPD.

In occasione delle elezioni federali del 2011 erano stati spesi molti soldi. Una stima pubblicata dal settimanale economico Bilanz, che non è stata contestata, parlava di 20 milioni di franchi per l’UDC, 12 milioni per il PLR, 6 milioni per il PPD e 5 per i socialisti.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

17 ore ago
Papa Leone XIV: tra speranza e realtàPapa Leone XIV: tra speranza e realtà

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

18 ore ago
Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

18 ore ago
Papa Leone XIII e la Rerum NovarumPapa Leone XIII e la Rerum Novarum

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

1 giorno ago
Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

1 giorno ago
Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’ItaliaAldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…

1 giorno ago