Categories: EsteroPrimo piano

Shutdown : perchè Barack Obama vuole che duri a lungo

Per sorprendente che possa sembrare, il shutdown, il blocco del bilancio, negli Stati Uniti porta beneficio al presidente Barack Obama.

Dietro al suo atteggiamento esasperato, Obama nasconde la soddisfazione di sapere che i repubblicani sono accusati di aver preso il paese in ostaggio.
Parlando in televisione, Obama ha sottolineato la “crociata ideologica” dei suoi avversari politici. In effetti i repubblicani hanno rifiutato di votare il bilancio a causa della riforma della sanità promossa dal presidente.
“La paralisi repubblicana poteva essere evitata – ha detto Obama – e voglio che tutti gli americani capiscano perchè si è prodotta.” Almeno si conoscono i colpevoli.

Il piano era quasi perfetto, come sottolinea un sondaggio apparso la mattina di martedì 1. ottobre. Secondo l’università di Quinnipiac, gli americani respingono in massa la strategia dei repubblicani di legare il voto del bilancio a concessioni del presidente sulla sua riforma della sanità.
La quota di fiducia dei repubblicani al Congresso è scesa al 17%, mentre l’unico che beneficia di un rialzo delle quotazioni è proprio Obama, con il 44% dei consensi. E’ il risultato di una campagna sapientemente orchestrata.

Durante i 33 mesi di scontri sul bilancio, il presidente ha sempre fatto in modo di mettersi nel confronto con i suoi avversari politici.
“Il presidente è pronto a discutere con i repubblicani. Non li lascerà prendere gli americani in ostaggio per cedere alle loro richieste ideologiche. Sarebbe da irresponsabili – ha denunciato il portavoce della Casa Bianca martedì mattina.

Malgrado la sua gravità (800’000 funzionari federali lasciati a casa senza salario, amministrazioni e agenzie federali chiuse), il shutdown è solo il male minore.
Tutti pensano alla prossima scadenza, quella del 17 ottobre, quando gli Stati Uniti rischieranno di trovarsi in default di pagamento, qualora non verrà innalzato il tetto legale del debito nazionale.
Anche qui in repubblicani hanno minacciato di non dare la loro approvazione se non verrà posticipata di almeno un anno l’applicazione della riforma della sanità.

Redazione

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

4 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

12 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

16 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

1 giorno ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

1 giorno ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

1 giorno ago

This website uses cookies.