Categories: EconomiaPrimo piano

Colin Camerer e l’idiozia dei trader

La fondazione MacArthur, che sostiene le persone creative e le istituzioni ad impegnarsi a costruire una società più giusta, ha premiato l’economista Colin Camerer, il quale ha dimostrato come spesso il modo di agire dei trader sia da idioti.

La tesi di Camerer risale al 2010 e rimette in discussione le basi con cui la maggior parte degli investitori opera sui mercati.

La tendenza del trader medio è quella di incassare plusvalenze appena può e rimandare le perdite il più possibile.
Il professore critica proprio questo atteggiamento, che avviene troppo spesso che nella maggior parte dei casi si rivela controproducente.
La ricerca di Camerer ha trovato ben 495 casi in cui i trader hanno realizzato plusvalenze troppo in fretta, prendendo decisioni non ottimali.

Nell’esperimento si dimostra che è meglio vendere un titolo che non sta rendendo quanto sperato, piuttosto che tenerlo in portafoglio sperando che la performance migliori.
La maggior parte delle decisioni prese dal campione di investitori di vendere titoli si è rivelata la soluzione ottimale, mentre gran parte delle scelte di tenere in portafoglio le azioni non è stata ottimale.
Vendere un titolo redditizio che sta ben performando, invece, è stata nella maggior parte dei casi una decisione non ottimale.

(Wall Street Italia.com)

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

6 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

7 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

21 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.