Il Consiglio degli Stati ha adottato un postulato che chiede al Consiglio federale di stabilire un rapporto per limitare la dipendenza della Svizzera dal sistema finanziario statunitense.
La Svizzera deve trovare il modo di limitare la sua forte dipendenza dal sistema finanziario degli Stati Uniti.
Con 20 voti contro 14 il Consiglio degli Stati ha adottato un postulato di Luc Recordon (Verdi/VD) che chiede al governo di trovare una maniera d’intervento.
La Consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf si è opposta ma senza successo.
Il penoso episodio della Lex USA ha chiaramente mostrato la debolezza della piazza finanziaria svizzera, se non l’economia nel suo insieme, ha detto Recordon.
“In teoria, la dipendenza potrebbe essere ridotta se le banche svizzere smettessero di effettuare pagamenti in dollari e transazioni di titoli americani per i loro clienti – ha detto Eveline Widmer-Schlumpf – Ma è estremamente poco probabile che le banche interrompano queste operazioni.”
(rts.ch)
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.