Il Consiglio degli Stati ha adottato un postulato che chiede al Consiglio federale di stabilire un rapporto per limitare la dipendenza della Svizzera dal sistema finanziario statunitense.
La Svizzera deve trovare il modo di limitare la sua forte dipendenza dal sistema finanziario degli Stati Uniti.
Con 20 voti contro 14 il Consiglio degli Stati ha adottato un postulato di Luc Recordon (Verdi/VD) che chiede al governo di trovare una maniera d’intervento.
La Consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf si è opposta ma senza successo.
Il penoso episodio della Lex USA ha chiaramente mostrato la debolezza della piazza finanziaria svizzera, se non l’economia nel suo insieme, ha detto Recordon.
“In teoria, la dipendenza potrebbe essere ridotta se le banche svizzere smettessero di effettuare pagamenti in dollari e transazioni di titoli americani per i loro clienti – ha detto Eveline Widmer-Schlumpf – Ma è estremamente poco probabile che le banche interrompano queste operazioni.”
(rts.ch)
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
This website uses cookies.