La compagnia aerea Air France ha annunciato martedì 24 settembre di aver denunciato il furto di una cinquantina di chili d’oro in lingotti da un aereo che faceva il volo Parigi-Zurigo.
“Air France ha denunciato il furto appena ne è stata informata – ha dichiarato un portavoce della compagnia aerea, precisando che il furto risale al 19 settembre.
Dei lingotti sul volo che dallo scalo Paris-Charles de Gaulle si sarebbe recato a Zurigo, era responsabile la società di trasporti di valori Brink’s.
Al corso dell’oro di lunedì 23 settembre, il bottino ha un valore di 1.6 milioni di euro.
Questo genere di carico avviene quotidianamente e gli impiegati di Brink’s restano sulla pista sino alla chiusura dei portelloni dell’aereo, ha confermato il portavoce di Air France.
A suo dire, i ladri hanno certamente approfittato di un complice all’interno dello scalo.
La società Brink’s ha assicurato che al momento del furto l’oro non era sotto la sua responsabilità.
“In effetti – ha aggiunto la società in un comunicato – la missione che ci era stata affidata si limitava a garantire la sicurezza dell’invio durante il transito a Roissy, missione che abbiamo eseguito alla perfezione.”
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
This website uses cookies.