Categories: Economia

Equitalia sospettata di corruzione

La Guardia di Finanza ha perquisito giovedì 19 settembre a Genova gli uffici di Francesco Pasquino, direttore regionale per la Liguria di Equitalia Nord.

Perquisizioni in corso anche negli uffici di funzionari di Roma, Tivoli, Latina, Napoli e Venezia di Equitalia. L’inchiesta è diretta dalla Procura di Roma ed ipotizza reati di corruzione.

Complessivamente, le Fiamme Gialle hanno effettuato 29 perquisizioni e documenti sono stati acquisiti negli uffici di Equitalia e in quelli dell’Inps e nei domicili di cinque persone indagate, che comprendono anche l’ex direttore Regionale di Equitalia del Lazio.

Stando a quanto riporta il Corriere della Sera: “Gli indagati sono sospettati di avere garantito vantaggi finanziari a imprenditori e professionisti, accogliendo istanze di rateizzazione di cartelle esattoriali anche in assenza dei requisiti.
Non solo: inquirenti e investigatori ritengono che le cinque persone finite sul registro della Procura avrebbero interferito nelle procedure di versamento dei contributi previdenziali alterando così sia la correttezza dei dati relativi ai pagamenti, sia la loro visibilità, con l’obiettivo di ottenere la rinuncia, da parte dell’ente di riscossione, ad adottare procedure di esecuzione immobiliare”.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Se l'hanno fatto senza ricevere niente in cambio, ma solo per salvare dalla rovina le attivita' controllate con le sanzioni spropositate in uso di solito anche per errori veniali o solo formali, sono dei bravi cristiani, e non sono loro quelli da esecrare.

  • Nessun ente privato deve essere incaricato di riscuotere le tasse. Si, parlo anche della Billag e dei suoi ridicoli "ispettori" che non meritano tale qualifica.
    Abolire, licenziare, sanzionare.

Recent Posts

I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovereI laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…

2 ore ago
La notte di Valpurga, la più terribile dell’annoLa notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

2 ore ago
Un giorno da ricordareUn giorno da ricordare

Un giorno da ricordare

Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…

2 ore ago

Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato…

3 ore ago

“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…

6 ore ago

Nati e morti su tutto il Pianeta: ve li conta un portale

Numeri che fanno pensare Sul sito www.worldbirthsanddeaths.com, che visito per la prima volta, ho eseguito una simulazione…

8 ore ago