Swisscom ha confermato mercoledì un’informazione apparsa sul quotidiano Neue Zürcher Zeitung sul furto di dati interni dell’azienda.
Si tratta di 15’000 e-mail interne e numeri di telefono. Non è escluso che vi figurino informazioni sulla clientela.
Swisscom si è fatta sottrarre i dati provenienti dai suoi centri di calcolo. La Neue Zürcher Zeitung aveva segnalato all’operatore telefonico di essere in possesso di questi dati.
Swisscom non conosce l’identità della persona che ha consegnato i dati al quotidiano zurighese, ma la società ha fatto aprire un’inchiesta penale.
La Bibbia racconta che Gesù scelse 12 apostoli, o messaggeri tra i suoi discepoli più…
Il 12 aprile 2025 si è svolta la 24ª edizione della Military Cross, la staffetta…
Gli omicidi familiari d'oggigiorno NON hanno radici classiche Né tantomeno medioevali. Sono piuttosto frutto di…
Formoso (che in latino significa “bello”), vescovo della diocesi di Porto, fu eletto Papa nel…
Nel 2016 sono state abbattute sette chiese. Nel 2017 lo scempio è continuato. 26 luoghi…
Da un'intervista rilasciata a "Mistery Hunters", per gentile concessione Chi è Simone Venturini? Sono di…
This website uses cookies.