Categories: Svizzera

Il passaporto svizzero non seduce gli europei

Il Consiglio degli Stati e il Consiglio nazionale divergono ancora sulla durata di soggiorno necessaria in Svizzera per ottenere il passaporto svizzero. Il primo raccomanda 8 anni, mentre il secondo esige 10 anni. Ma al di là delle volontà politiche, si constata che i cittadini europei non fanno la coda per farsi naturalizzare.

La Svizzera accoglie circa 1.5 stranieri, su una popolazione totale di circa 8 milioni di persone. Secondo una stima della Commissione federale per le questioni di migrazione, risalente al 2010, circa 900’000 residenti stranieri avrebbero potuto essere ottenere il passaporto svizzero, ma solo 35’000 ne hanno fatto richiesta.

Come spiega al Tages Anzeiger Ilka Steiner, esperta di demografia presso l’università di Ginevra, a non essere interessati dal passaporto svizzero sono soprattutto i cittadini dei paesi dell’Unione europea.
Una tendenza che si è ancora rinforzata nell’ambito degli accordi bilaterali.
Queste persone, spesso altamente qualificate professionalmente, si accontentano del permesso di soggiorno.

Per loro, spiega Steiner, il passaporto svizzero ha solo un valore simbolico. Inoltre, la possibilità di votare non figura fra le loro priorità.

(Le Matin.ch)

Redazione

Recent Posts

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

13 ore ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

15 ore ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

22 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

23 ore ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

1 giorno ago

Breve riflessione sulla cattiveria

La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…

2 giorni ago

This website uses cookies.