Categories: Primo pianoSvizzera

Il Consiglio degli Stati libera 3.1 miliardi per i Gripen

Il Consiglio degli Stati ha approvato l’acquisto dei 22 aerei da combattimento svedesi Gripen mercoledì mattina.
Il credito che verrà liberato è pari a 3.126 miliardi di franchi. L’acquisto è stato accettato da 27 voti contro 17. Per togliere il freno alla spesa erano necessari 24 voti
.

Salvo sorprese in occasione del voto finale del 27 settembre, nulla dovrebbe impedire il lancio di una campagna in vista dello scrutinio popolare, nel maggio 2014.

La sinistra e i Verdi liberali hanno già promesso di lanciare un referendum. Non potranno però attaccare l’acquisto, avallato dal Parlamento dopo anni di discussioni. Potrà essere contestato solo il meccanismo di finanziamento.
Questa legge istituisce un fondo che sarà alimentato con un prelevamento annuo medio di 300 milioni di franchi, durante dieci anni dal budget dell’esercito.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen GentiumL’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

14 ore ago
“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

19 ore ago
“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

19 ore ago
La parata delle mummie e la maledizione di TutankhamonLa parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

20 ore ago
“Il gigolò all’isola Pescatori” – Racconto di Giorgio Dagostino“Il gigolò all’isola Pescatori” – Racconto di Giorgio Dagostino

“Il gigolò all’isola Pescatori” – Racconto di Giorgio Dagostino

-          La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…

20 ore ago
CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

23 ore ago