Categories: Svizzera

Stop al voto elettronico. Non è sicuro

Quattro giovani politici vogliono frenare il ritmo del voto elettronico, il cosiddetto e-voting. Ritengono che il metodo utilizzato in taluni cantoni non sia completamente affidabile e presenteranno due mozioni in questo senso nella prossima sessione d’autunno.

I Consiglieri nazionali Jean Christophe Schwaab (PS/VD), Isabelle Chevalley (Verdi liberali/VD), Balthasar Glättli (Verdi/ZH) e Lukas Reimann (UDC/SG) hanno presentato lunedì in conferenza stampa le loro motivazioni contro il voto elettronico.

In giugno la Confederazione ha annunciato che è pronta a estendere il voto elettronico. Attualmente i cantoni possono ammettere il 30% dell’elettorato a votare via internet. Dal prossimo anno il limite passerà a 50%.
In agosto i media hanno rivelato che un pirata informatico è riuscito a penetrare nel sistema di voto elettronico del canton Ginevra, approfittando di un punto debole del sistema, noto da tempo.

Dopo i fatti di Ginevra, Jean Christophe Schwaab ritiene che la Confederazione debba rinunciare alla sua ordinanza : “La prudenza prima della velocità – ha dichiarato.
Autorizzando una maggior partecipazione al voto elettronico, il Consiglio federale mette in pericolo l’affidabilità di un gran numero di voti, il che rischia di falsare i risultati.

La mozione di Balthasar Glättli chiede che la Confederazione interrompa l’utilizzo degli attuali sistemi che esistono nei cantoni che praticano l’e-voting.
Chiede l’utilizzo di sistemi più sofisticati, che garantiscano la sicurezza e il segreto del voto e che permettano a ogni persona di verificare il corretto invio del suo voto.

Redazione

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

4 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

14 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

1 giorno ago

This website uses cookies.