Invitato al congresso annuale dei media svizzeri a Interlaken (BE), il presidente della Confederazione Ueli Maurer ha provocato fischi e proteste dichiarando che “i media elvetici non propongono più dibattiti di idee a causa dei loro contenuti, troppo simili.”
I media svizzeri hanno contenuti simili e per questo si allontanano dal loro importante ruolo politico. E’ l’opinione espressa venerdì sera da Ueli Maurer al congresso annuale di Schweizer Medien, l’associazione degli editori della Svizzera tedesca.
Maurer era l’oratore invitato alla serata e non ha lesinato le critiche di fronte al parterre di editori.
Invece di un libero dibattito di idee, ha detto, nel paesaggio mediatico svizzero vige un cartello di opinione. Il pubblico ha reagito fischiando e protestando.
“Le buone discussioni non sono incoraggiate, sono ostacolate – ha proseguito malgrado la reazione del pubblico. Secondo il presidente della Confederazione, i media svizzeri non offrono più ciò che sarebbe necessario in uno Stato liberale. Una situazione che lo preoccupa.
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.