L’ex base militare nella città di Targoviste, nel sud della Romania, è il luogo dove nel dicembre 1989 vennero fucilati il dittatore rumeno Nicolae Ceausescu e sua moglie Elena. L’edificio sarà trasformato in un museo.
Nelle intenzioni delle autorità locali, il museo avrà l’obiettivo di mostrare i fatti reali, senza fare commenti o considerazioni sul processo, sulla vita dei coniugi Ceausescu o sul culto della personalità del dittatore.
“Abbiamo ricevuto diverse richieste da parte di persone che volevano vedere la caserma dove Ceausescu e sua moglie erano stati fucilati il 25 dicembre 1989 – ha spiegato ai giornalisti dell’AFP il direttore del museo di storia di Targoviste, Ovidiu Cârstina.
Francesco Pontelli In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…
Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…
Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…
Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…
Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…
Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…
This website uses cookies.