Categories: CulturaPrimo piano

Romania. A Targoviste apre un museo dedicato a Nicolae Ceausescu

L’ex base militare nella città di Targoviste, nel sud della Romania, è il luogo dove nel dicembre 1989 vennero fucilati il dittatore rumeno Nicolae Ceausescu e sua moglie Elena. L’edificio sarà trasformato in un museo.

Nelle intenzioni delle autorità locali, il museo avrà l’obiettivo di mostrare i fatti reali, senza fare commenti o considerazioni sul processo, sulla vita dei coniugi Ceausescu o sul culto della personalità del dittatore.

“Abbiamo ricevuto diverse richieste da parte di persone che volevano vedere la caserma dove Ceausescu e sua moglie erano stati fucilati il 25 dicembre 1989 – ha spiegato ai giornalisti dell’AFP il direttore del museo di storia di Targoviste, Ovidiu Cârstina.

Elena e Nicolae Ceausescu il 25 dicembre 1989, durante il loro processo, trasmesso in diretta televisiva.


Nel dicembre 1989 a seguito della caduta dei regimi comunisti nell’Europa dell’est, Ceausescu era stato destituito da una rivolta popolare.
Arrestati mentre stavano fuggendo da Bucarest, i coniugi Ceausescu erano stati condannati a morte durante un processo lampo, il 25 dicembre e giustiziati subito dopo.

Redazione

Recent Posts

Materialismo, scientismo, violenze e matriarcato

Marco Santoro Per materialismo in Filosofia, diversamente che nel linguaggio comune, s'intende una concezione della…

4 ore ago

ECOLOGISMO SENZA VERITÀ: IL NUOVO TOTALITARISMO VERDE CONTRO L’ORDINE NATURALE DEL MONDO

Daniele Trabucco Nel crepuscolo della modernità occidentale, ove la ragione, separata dalla verità dell’essere, vaga…

4 ore ago

L’ insostenibile inconsistenza europea .

Francesco Pontelli  Quello di seguire la numerazione progressiva al fine di comprendere quale potesse  essere…

4 ore ago

Il congresso transumanista con la filosofa Natasha Vita-More. La bellezza luciferina della giovinezza prolungata con la scienza.

L.T. A novembre 2025, il 18° Congresso Mondiale del Transumanesimo si terrà per la prima…

5 ore ago

Lottare contro al demonio. Intervista ad Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth – a cura di Liliane Tami

INTERVISTA A SUOR ANGELA MUSOLESI.“La luce ha già vinto le tenebre”Conversazione con la collaboratrice storica…

5 ore ago

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…

13 ore ago

This website uses cookies.