Il Dipartimento federale degli affari esteri ha elogiato l’accordo russo-americano sulla distruzione delle armi chimiche della Siria concluso a Ginevra e ha proposto l’aiuto del laboratorio di Spiez per questa missione.
La Svizzera si impegna da anni a favore di una soluzione politica in Siria. Di conseguenza sostiene la proposta di sottoporre le armi chimiche a un controllo internazionale, ha indicato sabato il DFAE.
Il DFAE ha affermato di essere pronto a fornire assistenza per il controllo e la distruzione delle armi chimiche siriane, soprattutto con l’aiuto del laboratorio di Spiez (BE) che dispone delle competenze necessarie per una tale missione.
Berna è pronta a sostenere anche la preparazione e la tenuta di una eventuale conferenza internazionale sulla Siria.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.