Per favore, votate NO – di Omar Iftikhar


Riceviamo da Lugano e pubblichiamo questa riflessione sul burqa, o meglio sull’iniziativa “antiburqa”. Un’osservazione la facciamo, ed è la seguente. Ci sembra fuori luogo parlare di “odio profondo” verso l’Islam. Per contro si può ragionevolmente parlare di paura ma la paura non nasce dal nulla. L’Islam radicale esiste nel mondo e in Europa (non so se nel nostro piccolo Ticino) e non è certo un’invenzione di Giorgio “Ghiro” Ghiringhelli.

Esattamente un anno fa sono andato a trovare (e a intervistare) l’imam Jelassi nella sua moschea di Viganello. Mi ha ricevuto cortesemente e affabilmente, mi ha parlato con equilibrio e con calma, mi ha regalato una copia del Corano che gli ho chiesto di autografare (e che leggo di frequente). La domanda che sorge è tanto pungente quanto banale: saranno tutti come lui? (francesco de maria)

https://www.ticinolive.ch/2012/09/26/assalamu-aleikum-un-saluto-di-pace-intervista-allimam-samir-radouan-jelassi/


La Svizzera è un paese multiculturale, lo si può notare dalle diverse lingue parlate e dalle diverse culture presenti.

Quest’iniziativa “vietare la dissimulazione del viso nei luoghi pubblici e aperti al pubblico” mette in pericolo la nostra democrazia , non cerca il dialogo con la parte interessata, si basa sull’odio profondo verso la religione islamica e discrimina la pacifica e buon integrata comunità islamica in Ticino.

Da oltre 30 anni i musulmani, del Canton Ticino ed in particolare le donne, contribuiscono quotidianamente in ogni comparto sociale, nelle scuole, nei campi sportivi, sul lavoro, ecc  in favore di una società coesa e pacifica.

Non dimentichiamo che l’islam è la seconda religione del nostro paese e la tutela delle minoranze è garantita dalla Costituzione Federale, a tutela dei nostri valori bisogna votare un doppio NO il 22 settembre.

Accettando questa iniziativa mettiamo in pericolo la nostra costituzione, per questo motivo, consigliamo vivamente a tutti i cittadini Ticinesi Cristiani, Musulmani, Buddisti, Atei credenti e non credenti di votare contro l’iniziativa.

Omar Iftikhar, Lugano


Relatore

View Comments

  • Dietro al burqa si nasconde tutto un sistema di valori che persone come omar, l imam spara balle e l automa del corano (convertita) mammutta vogliono fare passare in modo strisicante e silenzioso.

    Qualcuno ha mai veramente speso 5 minuti del suo tempo per rendersi conto di quello che veramente significa attribuire alla donna un peso diverso da quello degli uomini in societa tribali e retrograde come quelle del Golfo?

    Dobbiamo veramente prendere esempio e tollerare il simbolo delle segregazione della condizione delle donne?

    Chi e a favore del burqa, in particolare le donne, dovrebbero andare ORA per solo UN MESE la nel paradiso dei diritti delle donne: qualunque paese del golfo.

    (e ribadisco: omar, la mammutta salafita convertita originaria probabilmente dell italia, e l imam spara balle stanno raccontando una marea di panzane al di al dell immaginabile)

  • ANNIVERSARIO. Il 15 settembre*** fallì Lehman Brothers
    e io persi un pacco di soldi.
    *** 2008

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

14 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

16 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

16 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

21 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

23 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

1 giorno ago

This website uses cookies.