Categories: EditorialePrimo piano

Pensieri minimi, tra politica e gossip – di Francesco De Maria

VILLA CONTRO GOBBI, UN BEL MATCH

È sabato e in città incontro una donna, una mia conoscente. Una donna importante (non voglio dire chi è). Una vita di lavoro, responsabilità pesanti, ligia alla sua professione e al partito, politicamente corretta. Parliamo, per forza, del caso del giorno: il battibecco a distanza tra il giudice Villa e l’on. Gobbi. Esordisco con un’osservazione banale (non sottovalutate le osservazioni banali, aiutano molto!). “Loro hanno sempre giocato all’attacco ma adesso, con grandi responsabilità istituzionali sulle spalle, sono costretti talvolta a difendersi. E possono anche farlo maldestramente”.

A questo punto la mia interlocutrice mi sorprende dicendo: “Quei bilaterali non si sarebbero dovuti firmare!” Penso che il mio udito ormai incerto mi abbia ingannato, perciò le domando di ripetere. “Hai capito benissimo. È stato un errore”. “Abbiamo barattato la possibilità di concludere grossi affari, un pacco di soldi per pochi fortunati, con il nostro diritto di controllare e sorvegliare, con la nostra sicurezza, con la tutela delle nostre frontiere. Adesso non c’è più niente da fare, perché abbiamo firmato”.

Sono allibito e ho quasi perso la facoltà di parlare. Questa donna non è (non è più?) politicamente corretta. La guardo bene: è lei, non c’è dubbio. Piccolina, gli occhiali, la sciarpina, la faccia furbetta. Incredibile. Adesso però tocca a me. “Ma chi ha detto prima queste cose, che tu adesso dici?” Tace. “Il tuo partito?” (che non svelo). Tace. “Non vorrai dirmi che il popolo (ciò che io penso da lungo tempo) è stato deliberatamente ingannato?” Tace e mi guarda con aria mesta. È arrivato il bus. (Siamo alla pensilina Botta che – dice mia moglie – è brutta di giorno ma bella di notte).

(sequitur)

Relatore

Recent Posts

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

59 minuti ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

2 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

3 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

6 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

21 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

24 ore ago

This website uses cookies.