Categories: Economia

Zona euro : istituito il meccanismo di sorveglianza delle banche

Per premunirsi da un’eventuale crisi bancaria simile a quella che aveva colpito l’Europa nel 2008, il Parlamento europeo ha dato il suo consenso, giovedì 12 settembre, alla creazione di un meccanismo di sorveglianza delle banche.

La sua supervisione sarà assicurata dalla Banca centrale europea, per meglio prevenire i rischi del settore bancario.

A giugno, gli eurodeputati si erano già pronunciati per questo meccanismo di supervisione unico, subordinando il voto finale a un accordo con la BCE.
La decisione del Parlamento di Bruxelles conferma dunque il compromesso trovato fra le due istituzioni e la BCE dovrebbe essere in grado di esercitare la sua missione a partire dal settembre 2014.

Concretamente, l’autorità di sorveglianza sarà incaricata di controllare che le circa 150 grandi banche europee rispettino le norme sistemiche. Un malfunzionamento potrebbe causare una reazione a catena all’interno del sistema finanziario.

Il controllo degli istituti di credito da parte della BCE sarà obbligatorio per gli Stati membri della Zona euro e facoltativo per gli altri.

Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

8 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

17 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

21 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

21 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

This website uses cookies.