(commento, fdm) La frase chiave di tutto il discorso è, ovviamente, la seguente: “E vogliamo uno Stato che abbia a disposizione le risorse necessarie a far fronte ai propri compiti”. Chi l’ha scritta non si è reso nemmeno conto di avere scelto una formulazione assurda. Chi decide quali siano i compiti dello Stato? I socialisti? Allora stiamo freschi! Perché potrebbero benissimo decidere che è compito inderogabile dello Stato creare 127 nuovi uffici, completamente inutili, per un costo supplementare di decine di milioni, che sarebbe compito dello Stato reperire. Una simile deleteria mentalità non farebbe (e non fa) che gonfiare all’infinito (e senza alcuna utile contropartita) l’apparato statale. Che Dio salvi il nostro amato Paese da questi nuovi socialisti-statalisti! Meglio, cento volte meglio i rivoluzionari antichi, “che volevano impiccare l’ultimo Papa con le budella dell’ultimo Re”.
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.