(commento, fdm) La frase chiave di tutto il discorso è, ovviamente, la seguente: “E vogliamo uno Stato che abbia a disposizione le risorse necessarie a far fronte ai propri compiti”. Chi l’ha scritta non si è reso nemmeno conto di avere scelto una formulazione assurda. Chi decide quali siano i compiti dello Stato? I socialisti? Allora stiamo freschi! Perché potrebbero benissimo decidere che è compito inderogabile dello Stato creare 127 nuovi uffici, completamente inutili, per un costo supplementare di decine di milioni, che sarebbe compito dello Stato reperire. Una simile deleteria mentalità non farebbe (e non fa) che gonfiare all’infinito (e senza alcuna utile contropartita) l’apparato statale. Che Dio salvi il nostro amato Paese da questi nuovi socialisti-statalisti! Meglio, cento volte meglio i rivoluzionari antichi, “che volevano impiccare l’ultimo Papa con le budella dell’ultimo Re”.
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
This website uses cookies.