La Consigliera e il Neofita – Colpi di spillo liberali

Da un’interessante intervista di Gianni Righinetti a Laura Sadis, pubblicata oggi nel Corriere del Ticino (fotografia di Ticinolive)

Rocco Cattaneo, il presidente del suo partito, ha dichiarato che se i conti del prossimo anno non rispetteranno l’in­dirizzo dato dalla road map, tutto an­drà «rinviato al mittente». Lo reputa un atto di sfiducia a lei nella veste di direttrice delle finanze?

«No, non credo. Penso voglia mettere sotto pressione il Governo, la cui mag­gioranza relativa è rappresentata da due consiglieri di Stato della Lega. Sa benis­simo anche lui che chi è responsabile delle finanze in Governo è una persona su cinque totalmente inter pares. Credo che Rocco, con l’entusiasmo del neofita, abbia solo delle impulsività espressive, quindi lanci dei messaggi non sempre pienamente ponderati, benché sicuramente animati da buoni propositi. Intenzioni positive spesso peraltro da me condivise. D’altro canto non è evidente se non si è mai stati elet­ti, ad esempio, in Gran Consiglio cono­scere i temi, comprenderne la com­plessità e le implicazioni. Occorre tem­po, capacità e voglia di lavorare sui dossier».



[fdm] Non c’è che dire. Per un “neofita” la carica di presidente è già alquanto importante. Chissà dopo, quando sarà diventato esperto.

Il partito ha retto assai male le due ultime sconfitte ma, naturalmente, non è detta l’ultima parola. Per l’aprile 2015 (non così lontano come sembra) l’obiettivo è chiaro. Cruciali saranno i nomi che verranno fatti scendere in campo sulla lista per il Governo.

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

20 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago

This website uses cookies.