In Yemen, Indonesia e Arabia Saudita centri di riabilitazione promuovono metodi “soft” per recuperare gli ex djihadisti di al Qaeda.
In programma seminari sugli affari religiosi per allontanare il pensiero dal djihad, alternati a momenti di relax degni di un villaggio di vacanze (sauna, fitness, sala di massaggi, …)
In Arabia Saudita si cerca di alleare spirituale e materiale creando infrastrutture di lusso per gli ex terroristi.
“Una maniera di presentarsi come un paese misericordioso, che rimette sulla retta via e cura al meglio gli ex djihadisti – osserva Stéphane Lacroix, professore di scienze politiche a Parigi e specialista dell’islam politico.
Qui, come nello Yemen e in Indonesia (dove centri simili sono stati creati) la riabilitazione passa dall’insegnamento religioso.
In Arabia Saudita questo insegnamento si ispira al salafismo non violento, il quale persegue una strategia di “re-islamizzazione” della società musulmana attraverso una predicazione di pace e non direttamente politica.
Oltre ai corsi di rieducazione religiosa, alcuni centri di riabilitazione sauditi propongono un aiuto psicologico per i partigiani di al Qaeda.
Secondo Raphaël Liogier, professore di sociologia a Aix-en-Provence e autore del libro “Le mythe de l’islamisation”, per le società musulmane come l’Arabia Saudita, il djihadismo non è considerato un atteggiamento normale per un musulmano : “I djihadisti hanno spesso in un complesso di identità. Sono frustrati economicamente e hanno una ferita narcisista che li spinge a reagire. Si tratta di una patologia psichica.”
In questo modo i centri di riabilitazione hanno la funzione di ridare a queste persone una visione positiva.
Liogier spiega che “cercano di capire come hanno fatto a giungere a questo punto e cercano di imparare nuovamente il Corano. Vengono aiutati a capire cosa vogliono essere, mostrando loro che è possibile esistere senza questo tipo di atteggiamento.”
(Slate.fr)
Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…
Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…
Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…
Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…
Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…
Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…
This website uses cookies.