Una revisione del codice penale svizzero dovrebbe permettere di punire la corruzione in occasione dell’attribuzione di grandi manifestazioni sportive. La FIFA e il CIO, il Comitato olimpico internazionale, non approvano.
La corruzione in occasione dell’attribuzione della Coppa del mondo di calcio o dei Giochi olimpici potrà essere punita. Lo prevede d’ufficio la revisione del codice penale svizzero messa in consultazione dall’Ufficio federale di giustizia.
La FIFA e il CIO manifestano disapprovazione. La FIFA ritiene che il testo sia stato fatto espressamente sottoforma di una “Lex FIFA”. L’organismo chiede che il testo non sia tanto focalizzato e che venga redatto in maniera neutrale e oggettiva.
Il Comitato olimpico internazionale (CIO) condivide questa opinione. Ritiene che la modifica legislativa non dovrebbe mirare al comportamento delle associazioni sportive, con il rischio di far apparire questo settore particolarmente toccato dalla corruzione
L’UEFA non ha preso posizione sulla consultazione dell’Ufficio federale di giustizia e ha fatto sapere che non intende rilasciare dichiarazioni.
(rts.ch)
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.