Categories: Estero

Il capo della diplomazia iraniana condanna il massacro degli ebrei durante il Nazismo

In occasione del nuovo anno ebraico Rosh Hashanah, in contro tendenza rispetto all’ex presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad, che aveva messo in dubbio l’Olocausto, il capo della diplomazia iraniana ha condannato giovedì il massacro degli ebrei perpetrato dai nazisti.

“Condanniamo il massacro degli ebrei da parte dei nazisti e condanniamo il massacro dei palestinesi da parte dei sionisti – ha scritto su Facebook il ministro Mohammed Javad Zarif – Non abbiamo nulla contro gli ebrei e il giudaismo ma non permettiamo ai sionisti di presentare l’Iran come antisemita e guerrafondaio, nella loro propaganda per poter continuare a reprimere il popolo palestinese (…) e far dimenticare il loro crimine.”

Tutto era iniziato con uno scambio di battute su Twitter, dove il ministro aveva augurato buon Rosh Hashanah. Al tweet qualcuno aveva risposto : “Grazie. Il nuovo anno sarebbe più dolce se l’Iran mettesse fine alla negazione dell’Olocausto.”

Mohammed Javad Zarif aveva risposto : “L’Iran non lo ha mai negato. L’uomo che sembrava negarlo se n’è ormai andato. Buon anno.”

Il ministro Javad Zarif, a destra, con il il nuovo presidente iraniano Rohani

Redazione

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

2 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

13 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

13 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

24 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

24 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.