Categories: Estero

Il patrimonio architettonico nazista imbarazza la Germania

Glorificazione del Terzo Reich o preservazione della memoria? Il restauro di uno dei luoghi simbolo del nazismo – il centro dei congressi di Norimberga, il Reichsparteitagsgelände – pone delle domande.

Negli anni 1930 questo gigantesco edificio accoglieva i grandi raduni della Germania nazista.
Costruito nel 1933 da Albert Speer, dopo la guerra è stato trasformato in un memoriale e accoglie un’esposizione permanente consacrata alla storia del nazismo.
Una struttura che si estende su 11 km2 e che, causa la mancanza di rinnovamenti, oggi sta cadendo in rovina.

Di fronte al rischio di incidenti – ogni anno il luogo è visitato da decine di migliaia di persone – 70 milioni di euro verranno consacrati per il restauro di questo “luogo della memoria nazionale”, ha dichiarato il sindaco di Norimberga al giornale Süddeutsche Zeitung. E per far tacere le polemiche il sindaco ha aggiunto : “Non intendiamo renderlo più attraente”.

Il sito era stato parzialmente distrutto nel 1966, quando la Germania era alle prese con la sua identità nazionale, ma per il timore di una mistificazione del Terzo Reich, la politica di distruzione era stata abbandonata.
Il dibattito sull’identità della Germania però rimane aperto. Se taluni temono che restaurare questo simbolo del nazismo possa mandare un messaggio negativo alle nuove generazioni, altri mettono in avanti il diritto della memoria.

(Le Monde.fr)

Redazione

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

13 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

16 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

16 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

21 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

23 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

1 giorno ago

This website uses cookies.