Categories: Primo pianoSvizzera

La stampa americana celebra la sconfitta della Svizzera

Il 29 agosto, il quotidiano statunitense New York Times segnalava ai suoi lettori l’accettazione da parte della Svizzera del regime di multe inflitte alle sue banche

“Giovedì la Svizzera e gli Stati Uniti – si legge nell’articolo – hanno raggiunto un accordo per punire le banche svizzere che hanno aiutato i ricchi americani a piazzare soldi nei conti offshore, chiudendo in questo modo la porta su un’era di segreto bancario e e di evasione fiscale.
Le banche svizzere pagheranno miliardi e, a partire da adesso, lavoreranno direttamente per il fisco americano.
Gli istituti di credito che non collaboreranno potranno essere colpiti da un procedimento penale.”

“Questo programma ci darà accesso a informazioni supplementari per perseguire chi detiene conti offshore e chi, qui e all’estero, hanno aperto questi conti e facilitato il loro utilizzo – ha dichiarato il procuratore generale di New York James Cole.

Redazione

View Comments

  • Semplicemente scandalosa la calata di braghe di Widmer-Schlumpf.

    È altrettanto scandaloso il comportamento dell'USA. Mai vista una nazione più arrogante e ipocrita di loro. Che si guardino in casa loro!

  • Per chi non ha capito, certi media abbelliscono il disastro. Le multe non “vanno” fino a 50% dei capitali non dichiarati, ma sono “da pagare” fino a 50% dei capitali non dichiarati. E per togliere subito anche solo la minima tentazione di pensare al povero
    cliente che ha perso la metà dei suoi avveri.
    Sbagliato!
    Non é il cliente che deve pagare questa multa ma la Banca !
    Quindi finché peccano il cliente che non ha dichiarato due tre milioni non c'é problema, ma é facilmente immaginabile che cosa succede se beccano qualche multimiliardario.

    Allo Berna..

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

2 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

2 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

14 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

16 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

17 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.