Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha nominato quattro nuovi senatori a vita ai sensi dell’articolo 59 (secondo comma) della Costituzione.
Si tratta del maestro Claudio Abbado, della professoressa Elena Cattaneo, dell’architetto Renzo Piano e del professor Carlo Rubbia, che «hanno illustrato la patria con altissimi meriti nel campo scientifico, artistico e sociale».
«Mi sento alleggerito, come sempre quando si compie un adempimento, ho compiuto quello che mi toccava compiere per i senatori a vita». Così il presidente Napolitano ha dichiarato a un’emittente televisiva.
Il centrodestra ha commentato negativamente, quando non sarcasticamente, la mossa del Quirinale. “Sono tutti di una parte sola e costituiscono un indebito aiuto per il governo Letta”.
(fonte: il Secolo XIX)
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
This website uses cookies.