Categories: Primo pianoSvizzera

Gli Stati Uniti fissano le multe per le banche svizzere, sino a 50% dei fondi

Secondo l’accordo fiscale firmato con la Svizzera, le banche svizzere dovranno pagare tra il 20% e il 50% dei fondi di clienti americani nascosti al fisco Usa.

Il ministero americano di Giustizia ha pubblicato giovedì il suo programma atto a regolamentare la controversia con le banche svizzere che hanno aiutato i clienti americani a evadere il fisco. Il programma è accompagnato da una dichiarazione congiunta firmata dal Dipartimento federale delle Finanze e dal Dipartimento americano di Giustizia.

Il programma, molto esigente, pone una serie di condizioni alle banche in materia di trasparenza : consegna di informazioni sulle attività transfrontaliere, dettagli dei conti dei contribuenti americani, lista delle banche dove si trovano, o da cui se ne sono andati, i clienti in questione.
Le banche pagheranno multe che evolveranno in funzione del tempo : 20% dei fondi per i conti detenuti prima del 1. agosto 2008; 30% per quelli detenuti prima del 28 febbraio 2009. Oltre questa data la multa corrisponderà al 50% dei fondi.
In contropartita, le banche avranno la possibilità di concludere un accordo tramite il quale potranno evitare di essere citate di fronte alla giustizia statunitense.

Sono escluse da questo programma le banche che già fanno oggetto di un procedimento penale : Credit Suisse, Julius Baer, Pictet, HSBC e le banche cantonali di Zurigo e Basilea.

Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

40 minuti ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

14 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

22 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

24 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

24 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.