Categories: Passepartout

Lugano Cavalli – Oggi parte il Campionato svizzero assoluto di salto


A una settimana dalla fine dei Campionati d’Europa di Herning in Danimarca i cavalieri e le amazzoni della squadra Élite si confronteranno a Lugano da mercoledì a domenica in occasione del Campionato svizzero assoluto di salto.

Steve Guerdat, Paul Estermann, Pius Schwizer e Janika Sprunger, campionessa svizzera in carica, appena rientrati dai campionati europei saranno a Lugano. Anche i giovani cavalieri, gli Junior e i cavalieri della categoria Pony scenderanno in campo nella nuova Arena di “Lugano Cavalli” situata all’uscita della galleria Vedeggio-Cassarate. Dopo Bellinzona (nel 1992) e le due edizioni di Ascona (2005 e 2006) il campionato Svizzero assoluto torna in Ticino nell’ambito di “Lugano Cavalli”, un evento promosso dal Circolo Ippico di Lugano presieduto da Marco Gabutti.

Janika Sprunger difenderà il titolo. Una quarantina di cavalieri della categoria Élite si daranno battaglia nelle tre gare in cartellone per ottenere l’oro nazionale. La prima gara è prevista giovedì, una gara a tempo, la seconda venerdì e la finale domenica alle 14.15. La ventiseienne basilese Janika Sprunger, che aveva sorpreso tutti lo scorso anno vincendo in sella a Graciella (una femmina venduta nel frattempo negli USA) difenderà il suo titolo proprio a Lugano.

Janika Sprunger arriva a Lugano in un momento particolarmente positivo della sua carriera sportiva. Dopo l’argento di Aquisgrana e il 7. Rango agli Europei (migliore Svizzera nella classifica individuale) a Lugano difenderà il suo titolo in sella al castrone dodicenne Uptown Boy con il quale ha preso il via anche in occasione del GP di Aquisgrana e allo CSIO di Sangallo. Steve Guerdat, vincitore delle ultime olimpiadi di Londra e Campione Svizzero nel 2008 a Basilea sarà in campo con la sua femmina Holsteiner Clair.

Pius Schwizer invece presenterà a Lugano il suo nuovo cavallo, Toulago, un Oldenburger di 10 anni, che nella tappa del Global Champions Tour di Valkenswaard era finito decimo. Del castrone, che ricorda molto la femmina Carlina, Pius Schwizer è particolarmente soddisfatto: “Ha le qualità per partecipare ai maggiori eventi mondiali, è il mio tipo di cavallo, ha molto talento.”


Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

40 minuti ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

14 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

22 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

24 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

24 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.