Durante una riunione elettorale, martedì 27 agosto, la Cancelliera tedesca Angela Merkel, in campagna per un terzo mandato alle elezioni legislative del 22 settembre, ha dichiarato che la Zona euro non avrebbe dovuto accettare l’adesione della Grecia.
Parole che le sono valse calorosi applausi da parte di centinaia di persone riunite a Rendsbourg, nel nord del paese.
Angela Merkel ha gettato sull’opposizione social-democratica, alla quale appartiene il suo predecessore Gerhard Schröder, la responsabilità di questa decisione “fondamentalmente sbagliata”.
La Merkel, Cancelliera conservatrice, si trova in testa nei sondaggi e non è la prima volta che accusa Schröder di aver acconsentito, nel 2001, all’adesione della Grecia all’unione monetaria, indebolendo così – a suo dire – la stabilità dell’euro.
Già sabato scorso la Cancelliera aveva attaccato l’opposizione dicendo “Non sono coloro che hanno ammesso la Grecia nella Zona euro che ci devono dire, oggi, che abbiamo dei problemi con la Grecia.”
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
- La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
This website uses cookies.