La prova che l’austerity non funziona sono i cittadini massacrati dalle tasse, l’aumento della povertà, le tensioni sociali, la gente che non riesce più ad arrivare a fine mese. Per cosa? Per vedere aumentare di nuovo i debiti.
In Grecia il debito, nonostante le tasse insostenibili e la svalutazione del debito del 53%, si attesta a 321 miliardi di euro, un valore più elevato rispetto ai livelli precedenti l’inizio della crisi economica.
Il governo greco dovrebbe ricevere nuovi aiuti finanziari dai creditori internazionali, superiori a 10 miliardi di euro. Ci si chiede se ha senso che la Grecia riceva periodicamente aiuti e poi arrivino gli ispettori della Troika a togliere ossigeno all’economia, rendendola agonizzante e impedendo al debiti di scendere.
Secondo indiscrezioni, il primo ministro greco Antonis Samaras avrebbe manifestato la sua intenzione di non rispettare più le imposizioni della Troika, i cui metodi sinora hanno fatto solo un buco nell’acqua.
(Wall Street Italia.com)
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…
This website uses cookies.
View Comments
Ecco cosa accade quando non ci si ribella al governo dell'onagrocrazia paneuropea. Tra i responsabili del disastro Enrico Letta, che in questi giorni si affanna e contorce nel vano tentativo di far credere agli italiani, al resto del mondo, ai suoi ministri e a sé stesso che l'Italia la crisi l'ha oramai alle spalle. A sentir lui gli investitori esteri si accavallano alle frontiere, disposti addirittura ad investire marenghi invece di monete-carta straccia.